La preghiera della notte della terza domenica di Avvento vede un nuovo invitatorio. Il canto che aveva svegliato i chierici nel cuore della notte, nelle domeniche precedenti, era stato: Regem venturum Dominum venite adoremus Venite, adoriamo il Re Signore che sta per venire Si tratta di un canto con un valore molto pratico: “et dicitContinua a leggere “Quel gaudio spirituale che sostiene il cammino”
Archivi della categoria: Avvento
Popolo di Sion: il tempo del canto è tornato!
La liturgia romana conosce le stationes: delle soste, momenti di preghiera che vedevano -e vedono ancora- il papa e i fedeli recarsi in una basilica significativa: la chiesa stazionale, spesso memoria e luogo custode delle reliquie di un martire. Sono famose quelle quaresimali, ma non sono le uniche e l’Avvento, come ogni pellegrinaggio, ha leContinua a leggere “Popolo di Sion: il tempo del canto è tornato!”